L’arte esce dai musei e arriva nelle case. L’opportunità di vivere insieme a opere di giovani creativi per un’esperienza estetica e funzionale insieme. Ecco un nuovo modo di mostrare l’arte e il design: Marco Celani, AD di Italianway, la più grande società di ospitalità diffusa a Milano, ci racconta questa tendenza.
Intervista di Marika de Sandoli.
M.d.S.
Italianway è stato tra i partner di Euroinnovators per l’esposizione Milano#Dakar. Perché ha deciso di sostenere questo progetto?
M.C.
Italianway è una società che gestisce appartamenti per affitti di breve periodo e durante eventi come la Design Week, che ogni anno richiama circa 500mila persone a Milano, ci proponiamo come soluzione per chi cerca un nuovo modo di vivere la città.
L’esposizione Milano#Dakar ha portato in città molti artisti e designer provenienti da ogni parte del mondo: proporci come Official Accommodation Partner è stata per noi un’ottima occasione per offrire un tipo di accoglienza personalizzata, che ti fa sentire a casa.
M.d.S.
Com’è nata la sua passione per l’arte in generale?
M.C.
La passione per l’arte nasce nella mia famiglia. Fin da piccolo ho sviluppato la passione per l’arte africana avendo avuto il privilegio di conoscere tanti artisti africani, in particolare nigeriani. L’arte è il modo più immediato di comunicare tra culture diverse e conoscere davvero l’altro.
M.d.S.
Gli appartamenti gestiti da Italianway hanno una forte personalità e ospitano opere di molti artisti e creativi emergenti. Da dove nasce questo nuovo modo di comunicare l’arte?
M.C.
L’attenzione al design e ai dettagli è sempre stato un punto di forza della società sin dagli esordi. Lo scorso anno abbiamo deciso di lanciare l’iniziativa “Italianway4Art” prestando i muri e gli spazi dei nostri appartamenti a giovani talenti.
Il primo risultato è stata l’inaugurazione della nuova sede della nostra società: una casa-ufficio arricchita con delle opere inedite.
La Secret Garden House di via De Castillia 20, aperta al pubblico in occasione della Milano Design Week 2018, ci è sembrata la location unica per proseguire con l’iniziativa. Abbiamo sfruttato l’unicità del contesto circostante per proporre un concept green. A volte basta poco per caratterizzare al meglio uno spazio.
per maggiori informazioni su Italianway:
UK
Art out of museums arrives at home. The opportunity to live together with works of young creatives for an aesthetic and functional experience. Here is a new way of showing art and design: Marco Celani, CEO of Italianway, the largest hospitality company in Milan, tells us about this trend.
Interview by Marika de Sandoli.
M.d.S.
Italianway is one of Euroinnovators’ partners for the Milan # Dakar exhibition. Why did you decide to support this project?
M.C.
Italianway is a company that manages apartments for short-term rentals and during events such as Design Week, which every year attracts about 500 thousand people in Milan. We propose ourselves as a solution for those looking for a new way of living the city.
The Milan # Dakar exhibition brought many artists and designers from all over the world to the city: proposing ourselves as an Official Accommodation Partner was an excellent opportunity for us to offer a personalized welcome that makes you feel at home.
M.d.S.
Where does your passion for art come from?
M.C.
My passion for art comes from my family. From an early age I developed a passion for African art having had the privilege of meeting many African artists, particularly Nigerians. Art is the most immediate way to communicate between different cultures and really know each other.
M.d.S.
The apartments managed by Italianway have a strong personality and host works by many emerging artists and designers. Where does this new way of communicating art come from?
M.C.
Attention to design and creative details has always been a strong point of the company from the beginning. Last year we decided to launch the “Italianway4Art” initiative by lending the walls and spaces of our apartments to young talents.
First result was the inauguration of the new headquarters of our company: a home-office decorated with works of art.
The Secret Garden Home in via De Castillia 20, that was open to the public during the Milan Design Week 2018, seemed to us the right location to continue with the initiative. We have exploited the uniqueness of the surrounding context to propose a green concept. Sometimes it takes just a little to better characterize a space.
For more information: www.italianway.house