/About
About 2025-06-20T11:50:20+02:00

euroinnovators Business & Mission Culturale

euroinnovators ha come finalità la promozione di imprese del mondo del design, artisti e designer che si distinguono per l’innovazione. L’innovazione tecnologica, di metodo, utilizzo ma anche di interpretazione nel senso di una nuova interpretazione di quanto già esistente che porta con sè l’innovazione di sistema. Per queste realtà euroinnovators pianifica strategie business, attività di fundraising, organizza mostre.
euroinnovators è attivo anche sui territori per promuovere le culture e tradizioni locali e lo fa creando e curando  eventi e progetti ad hoc.

Per lo svolgimento delle sue attività, euroinnovators si avvale della collaborazione di professionisti a livello nazionale e internazionale nell’ottica di creare una rete collaborativa efficente.
euroinnovators è stata fondata nel 2014 da Michela Codutti, architetto di interni, business developer e curatrice indipendente. Successivamente entra a far parte di euroinnovators anche Vincenzo Insinga, architetto di interni e progettista.

euroinnovators Business & Cultural Mission

euroinnovators aims to promote design companies, artists and designers who distinguish through innovation of processes, methods, use and interpretation able to generate innovation of system.
For these realities euroinnovators plans business strategies, fundraising activities, and organises exhibitions and events.
euroinnovators is also active in the promotion of local cultures and traditions organising and curating ad hoc events and projects.
To carry out these activities, euroinnovators relies on the collaboration of professionals at national and international level.
euroinnovators was founded in 2014 by Michela Codutti, an interior architect, business developer and independent curator. Subsequenty Vincenzo Insinga interior and product designer joined euroinnovators. Both work in team with other professionals with the intent to create a network of professionals cotributing to the realisation of impactful cooperations.

About the founder

Michela Codutti è un architetto di interni  e exhibit designer. Si è diplomata alla Scuola Politecnica di Design di Milano e ha iniziato la sua attività di libero professionista nel 2007.
Affianca la sua attività di designer alla pianificazione di progetti di design strategico e business, nell’ottica di creare e sviluppare nuove opportunità di affari attraverso esposizioni, eventi, la partecipazione a fiere di settore e la realizzazione di concorsi.
Con il suo lavoro intende contribuire ad incoraggiare e divulgare la creatività e stimolare l’innovazione.
Alcuni progetti:
Creative Times San Eufemia Gallery Venezia Giudecca,
Investigando i limiti tra Costume design e Visual art, Museo di Palazzo Mocenigo Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia,
#MilanoDakar MiFac Gallery Milano,
Progetto Simbiosi De’Longhi
Musica Liquida, Museo di Palazzo Mocenigo Venezia,
Art & Design at Mag2017, Montreux Svizzera,
Blue White & Red, Galerie Joseph Parigi, Artdesign @ Fuorisalone2017, MiFac Gallery Milano, Design Zone, villaggio di Portopiccolo, Trieste, Equilibri2016 – 2017, La Salizada Gallery Venezia, Tecnologie Indossabili 2016 e 2017, Museo di Palazzo Mocenigo.

 

About the founder

Michela Codutti is an interior architect and exhibit designer graduate from Scuola Politecnica di Milano Di Salvatore. In 2007 Michela started her freelance activity and since then has undertaken partnerships with companies, galleries, designers and artists.
Michela Codutti is committed in promoting art and design works through the organization of exhibitions, events, participation in fairs, co-organization and co-production of specific communication projects and competitions. With her work she intends to encourage creativity and innovation.
Michela Codutti co-productions, exhibitions and events:
Creative Times, San Eufemia Art Gallery Venice Giudecca
Investigating the limits between Costume design and Visual arts , Museo di Palazzo Mocenigo Venice, Fondazione Musei Civici di Venezia, #MilanoDakar , MiFac Gallery Milano, Progetto Simbiosi De’Longhi. Final exhibition: MUDEC Milano
Musica Liquida, Museo di Palazzo Mocenigo Venice,
Art & Design at Mag2017
Blue White & Red, Galerie Joseph Parigi
Artdesign @ Fuorisalone2017, MiFac Gallery Milano
Design Zone, Portopiccolo village, Trieste
Equilibri2016 – 2017, La Salizada Gallery Venice,
Wearable Technologies 2016 – 2017,  Museo di Palazzo Mocenigo Venice.

 

Associazione Culturale  euroinnovators

L’associazione culturale no-profit euroinnovators nasce a gennaio 2018 con l’intento di promuovere artisti e designer a livello nazionale e internazionale. L’associazione culturale euroinnovators si impegna ad organizzare mostre d’arte, esposizioni di design che hanno la funzione di ampliare le prospettive di visibilità di artisti e designer tramite la realizzazione di partenariati con stakeholder istituzionali e privati. Così facendo l’associazione euroinnovators intende creare un network di creativi italiani e di altri paesi europei e non europei e incentivare la collaborazione delle varie idendità creative europee e non europee con il mondo dell’industria a livello nazionale e internazionale.
Per fare ciò l’associazione culturale euroinnovators si avvale della collaborazione di professionisti di settore che lavorano insieme alla realizzazione di progetti di design strategico, fra cui progetti indetti dalla Comunità Europea.

L’associazione eurinnovators svolge anche attività di fundraising per consentire la realizzazione di mostre d’arte, workshop, esposizioni di design, conferenze, eventi e altre attività socio-culturali volte a promuovere la creatività quale fonte d’ispirazione dell’innovazione e fattore accomunante.

Cultural Association  euroinnovators

The no-profit cultural association euroinnovators was founded in January 2018 with the aim of promoting artists and designers at national and international level.
euroinnovators cultural association is committed to organizing art and design exhibitions and events for widening the visibility perspectives of artists and designers through the organization and planning of partnerships with institutional and private stakeholders.
In doing so, euroinnovators cultural association intends to create a network of Italian and other European and non-European creators and to foster collaboration between the various European and non-European creative and cultural industries.
In order to make it possible, euroinnovators cultural association cooperates with professionals who work together on specific strategic design projects, including projects organized by the European Community.
eurinnovators cultural association planns and organizes fundraising activities to allow the realization of art exhibitions, workshops, design exhibitions, conferences, events and other socio-cultural activities that promote creativity as a source of inspiration for innovation and associative factor at national and international level.